Donna fugge frettolosa incurante dello splendido murale marocchino che la ritrae
GENNAIO-FEBBRAIO 2020
In collaborazione con Donne del Terzo Paradiso
Corso pratico sul pane e dolci dal mondo: I pani del Marocco, I pani del Pakistan, I dolci del mondo
NOVEMBRE 2019
Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne:
Reading collettivo sulle Donne
Flashmob
MAGGIO 2019
Il Suono del Lago
Storie di donne di lago
GENNAIO-FEBBRAIO 2019
In collaborazione con Donne del Terzo Paradiso
TRE SERATE DI CUCINA ETNICA con ricette dall’INDIA, SENEGAL E PAKISTAN
DICEMBRE 2018
Oro rosso, fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo
MARZO 2018
La DONNA a Iseo
18 MARZO 2018
Piccolo Canto di Resurrezione
3-18 MARZO 2018
DONNE: UN SECOLO DI CONQUISTE
21 gennaio 2018
L'UOMO SEME
29 ottobre 2017
CANZONI da guardare
Ottobre 2017
TAI CHI!
8 ottobre 2017
Pranzo Multietnico
4-18 marzo 2017
Sguardi e tracce dall'extra Europa
25 febbraio 2017
Arte e Creta
25 novembre 2016
20 novembre 2016
11 novembre 2016
novembre 2016
estate 2016
giugno 2016
aprile 2016
marzo 2016
febbraio 2016
gennaio 2016
domenica 8 novembre 2015
sabato 28 marzo 2015
domenica 22 marzo 2015
7-22 marzo 2015
1 marzo 2015
8 febbraio 2015
4 febbraio 2015
2014
Archivio:
23 marzo 2013, Iseo - Si è concluso il primo ciclo di incontri formativi per le operatrici telefoniche volontarie della Rete di Dafne. Le lezioni condotte da una psicologa e da un avvocato hanno affrontato il tema della violenza sulle donne approfondendo i diversi tipi di violenza, analizzando tutti i soggetti coinvolti (vittima, carnefice, figli e familiari), formulando delle linee guida sulle possibilità di intervento.
Seguirà una formazione continua con la supervisione di esperti affinchè si possa essere preparati ad affrontare ogni richiesta di aiuto.
Tutti coloro che volessero in qualsiasi modo contribuire, dedicando tempo, denaro e competenza professionale possono mettersi in contatto con associazione.daphne@libero.it
Cittadine e Cittadini del Mondo è tra i soci fondatori dell'associazione Rete di Daphne costituitasi a inizio d'anno a Iseo. Rete di Daphne è nata per contrastare la violenza contro le donne e ha l'ambizioso obiettivo di creare un centro antiviolenza che operi sul territorio del Sebino e della Franciacorta. Sarà fondamentale riuscire a costruire una “Rete” con Enti e Istituzioni, Associazioni, Comuni, Carabinieri, Polizia Locale, Pronto-soccorso.
Come primo passo, nel mese di aprile, verrà attivato un centro di ascolto telefonico.
10 Marzo 2013, Iseo - Lo spettacolo di domenica è stato apprezzatissimo, la sala del Castello era strapiena e molta gente, purtroppo, è dovuta restare fuori. In sala c'erano molte donne, ma anche uomini, e anche bambini e bambine. Alla fine siamo riuscite ad allestire un vero buffet multietnico, con dolci provenienti dall'Albania, dal Pakistan, da Santo Domingo, dalla Moldavia e dalla Russia e stuzzicherie colombiane e italiane(!). La bottega Equosolidale ha offerto dei tè aromatici.
Alcuni dei commenti raccolti: "Quando le cose sono fatte con il cuore lasciano sempre qualcosa in più" "Davvero bello e toccante. La cosa che mi è piaciuta di più è stata la dignità di queste testimonianze e il fascino che esercitano tutte le esistenze itineranti, anche quelle fatte di sofferenza" "Ogni vita ha una propria lingua, ed è nella lingua (madre) che trova espressione piena il vissuto di ognuno di noi, penso che salvare e preservare la propria lingua sia un atto di resistenza contro l'alienazione derivante dal trovarsi altrove"
22 Febbraio 2011 - Meeting Roma ore 13.00 di fronte all’entrata del Senato a sostegno della Proposta di Legge bipartisan per l’introduzione delle quote del 30% di donne nei Cda delle società quotate. L'invito è diramato da PariMerito.com.
15 novembre 2010 - Il problema della donne in Italia — Newsweek pubblica un articolo "Italy's Woman Problem" che sottolinea la grave situazione femminile italiana. Il giornale non risparmia critiche alle donne italiane per la rassegnazione con cui sembrano accettare il discredito dell’immagine femminile che traspare da una parte non indifferente dei media italiani e il ruolo subalterno loro riservato dal mondo politico ed economico del paese.
12 ottobre 2010 - Il nostro motto dev'essere: Facciamo Quadrato! — Secondo il Gender Gap 2010 compilato dal World Economic Forum , l'Italia occupa il settantaquattresimo (74°) posto nel mondo nella classifica dell'equilibrio tra donne e uomini.
2 luglio 2010 - UN Women — Il 2 luglio 2010 è nato UN Entity for Gender Equality and the Empowerment of Women o UN Women. Comincerà ad operare ufficialmente da gennaio 2011 e avrà sede a New York.